NEWS IN EVIDENZA
Aree Tematiche
LAVORO | Avviso pubblico RAS Incentivi all'occupazione
- Lunedì, 25 Novembre 2024 11:15
L’Assessorato regionale del Lavoro ha pubblicato l’Avviso pubblico incentivi all’occupazione di persone disoccupate e di lavoratori a rischio di esclusione socio-lavorativa o di povertà”al fine di incrementare e stabilizzare l’occupazione attraverso l’erogazione di bonus occupazionali, accompagnati da contributi per la formazione dei neoassunti più fragili, nell’ottica di sostenere, da un lato, l’accesso e la permanenza al mercato del lavoro attraverso forme di occupazione stabile e di qualità di persone in stato di disoccupazione e, dall’altro, di sostenere la competitività del sistema economico regionale. La dotazione finanziaria è pari a 40 milioni di euro. FAQ aggiornate al 29/11/2024 QUI. Le domande possono essere presentate dal 18 novembre fino a esaurimento risorse finanziarie.
BONUS NATALE Estensione dei beneficiari e chiarimenti sul reddito di riferimento
- Lunedì, 25 Novembre 2024 09:46
Ampliata la platea dei beneficiari del bonus Natale che potrà essere riconosciuto dai datori di lavoro ai lavoratori con almeno un figlio a carico a prescindere dallo stato civile. Sul tema interviene con una circolare l'Agenzia delle Entrate. Inoltre condividiamo di seguito alcune precisazioni sull'individuazione del reddito complessivo da utilizzare per la determinazione delle agevolazioni fiscali (c.d. reddito di riferimento). Per informazioni consulta la circolare nell'area riservata alle aziende associate e contatta gli Uffici al numero 0784-233314.
#PMIDAY2024 Le aziende si raccontano. Porte aperte agli studenti
- Venerdì, 22 Novembre 2024 13:12
Sono 330 gli studenti degli Istituti superiori della provincia di Nuoro e della provincia Ogliastra che stamattina hanno visitato le aziende del territorio incontrando gli imprenditori in occasione della 15° giornata nazionale delle piccole e medie imprese, manifestazione che quest'anno ha coinvolto in tutta Italia 1250 imprese e 700 scuole. L'idea è di avvicinare i ragazzi al mondo delle imprese mostrando loro come idee e progetti si trasformino in prodotti e servizi attraverso capacità, visione, impegno, passione e gioco di squadra. «Vogliamo costruire ponti tra scuola e impresa per crescere come aziende e contribuire insieme ai giovani allo sviluppo del territorio», ha spiegato il presidente Giovanni Bitti. «Conoscere le imprese, come lavorano, con quali tecnologie è fondamentale per i più giovani che si preparano a confrontarsi con il mondo del lavoro», ha evidenziato il presidente della Piccola Industria Donatello Cherchi. Vedi le foto dell'iniziativa. Leggi tutto.
LE PAROLE DELLA SICUREZZA Incontro con gli studenti del Liceo E. Fermi di Nuoro
- Mercoledì, 20 Novembre 2024 17:39
I ragazzi del liceo "Fermi" di Nuoro si sono confrontati stamattina sui temi della salute, della sicurezza e della prevenzione nei luoghi di lavoro. A far visita agli studenti il direttore di Confindustria Sardegna Centrale Luigi Ledda, il Presidente del Gruppo giovani imprenditori Alessandro Pittorra dell'azienda Pittorra Trasporti Eccezionali e il consulente sulla sicurezza Alessandro Deidda. Ultimo appuntamento di un percorso formativo, informativo e di sensibilizzazione promosso da Confindustria Sardegna Centrale e dalla Direzione regionale dell'Inail Sardegna nell'ambito del progetto "Le parole della sicurezza. Percorsi didattici per gli studenti".
PMI DAY 2024 Venerdì 22 novembre le imprese del territorio aprono le porte agli studenti
- Venerdì, 15 Novembre 2024 11:09
Il PMI DAY 2024 si terrà venerdì 22 novembre quando le piccole e medie imprese aderenti a Confindustria in tutta Italia apriranno le porte agli studenti per visite guidate e incontri con gli imprenditori. Il tema di quest'anno è COSTRUIRE: costruire consapevolezza delle proprie aspirazioni e delle opportunità per realizzarle. Costruire sapere per affrontare con le giuste competenze il lavoro di oggi e quello di domani. Costruire innovazione ponendo i nuovi strumenti digitali e l’intelligenza artificiale al servizio di creatività, immaginazione e conoscenza. Costruire dialogo e scambio tra culture e popoli diversi per consolidare conoscenza e rispetto reciproco come antidoto alla guerra. Costruire opportunità di business per crescere come impresa e per contribuire sempre di più allo sviluppo economico e sociale del Paese. Costruire sostenibilità per il benessere delle nuove generazioni. Costruire nuove competenze per gestire il cambiamento, valorizzando capacità innovativa e punti di forza del saper fare italiano. Costruire ponti tra scuola e impresa per costruire insieme il futuro.