SCUOLAIMPRESA Progetto di educazione alla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro

 

 

In un tempo in cui anche il mondo del lavoro cambia con una rapidità eccezionale e contribuire a diffondere, in maniera incisiva già nel percorso superiore di studio obbligatorio, un set di conoscenze e competenze in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Da questa consapevolezza nasce l'idea di un progetto di educazione alla sicurezza e alla salute nei luoghi di lavoro con il coinvolgimento degli studenti degli Istituti Superiori della provincia di Nuoro. 

La scuola è il luogo primario della prevenzione, dove la formazione alla salute e alla sicurezza in azienda può trovare un terreno fertile sul quale radicarsi, offrendo occasioni formative volte a promuovere la cultura della sicurezza sensibilizzando i “lavoratori di domani” anche attraverso la diffusione di azioni di prevenzione indispensabili per partecipare con responsabilità al vivere sociale e civile.

 

         Progetto SCUOLAIMPRESA     

 

 

Così prende avvio il progetto SCUOLAIMPRESA #promuoviamosicurezza promosso dalla Confindustria Sardegna Centrale in collaborazione con la Direzione regionale dell'Inail Sardegna. Il progetto si inserisce infatti all'interno delle strategie prevenzionali dell’INAIL a carattere informativo e promozionale per la prevenzione degli infortuni e malattie professionali nei luoghi di lavoro nell’ambito di intervento Promozione e divulgazione della cultura della salute e della sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro nei percorsi scolastici di tutti gli ordini e gradi.

Nel corso del progetto saranno realizzati interventi informativi e promozionali sul tema della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro declinati nelle modalità e nei linguaggi adatti alle giovani generazioni, con particolare riferimento agli studenti degli Istituti superiori. L'obiettivp è di favorire un apprendimento “sul campo dei concetti base, fondamentali per approcciarsi al mondo del lavoro con la giusta conoscenza e responsabilità.

Il progetto coinvolge attivamente il Gruppo Giovani Imprenditori della Confindustria Sardegna Centrale che ritiene i temi dell'educazione e della cultura di impresa due pilastri fondamentali su cui si fonda l’idea stessa del Gruppo nato per condividere all'interno delle nuove generazioni di imprenditori esperienze di vita e professionali con l’obiettivo di far crescere anche il territorio in cui operano con particolare riguardo per giovani e studenti. Il Gruppo ha tra i suoi obiettivi anche quello di promuovere un rapporto diretto con il mondo della scuola e della formazione professionale. 

Partner del progetto #promuoviamosicurezza è anche la Fondazione ITS Sardegna Efficienza energetica di Macomer con l'ITS Academy dedicato ai temi dell'efficientamento e alle opportunità lavorative e professionali legate alla efficienza energetica e alla transizione verde. Scopri di più sugli Its Academy > Guarda il video 


QUALI SONO GLI OBIETTIVI DEL PROGETTO

  • rafforzare la conoscenza e la competenza dei giovani studenti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, anche in considerazione del fatto che gli stessi saranno chiamati a vivere attivamente il sistema impresa anche durante le attività di tirocinio e/o di alternanza scuola lavoro previste nei diversi percorsi scolastici.
  • diffondere buone pratiche e rafforzare la collaborazione tra il mondo della scuola e le imprese del territorio
  • promuovere la cultura della sicurezza e sensibilizzare le giovani generazioni sul ruolo centrale che i temi della salute e della sicurezza assumono nel bagaglio di conoscenze di ciascuno

 

Il progetto è sfidante sia per le imprese, chiamate a trasformarsi in luoghi di formazione per condividere con i giovani competenze richieste in ambito aziendale con particolare riguardo alla prevenzione, sia per la scuola che è chiamata a promuovere conoscenze funzionali al mondo del lavoro, soprattutto in termini di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. 

 

SCUOLE

Gli Istituti superiori della provincia di Nuoro interessati a partecipare al progetto sono invitati a contattare gli Uffici della Confindustria Sardegna Centrale. PER ADERIRE SCARICA QUI LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE da compilare e inviare firmata al seguente indirizzo: segreteria@assindnu.it 

 

IMPRESE

Ospitare gli studenti per una visita in azienda è una esperienza interessante anche per le imprese che hanno così la possibilità di mostrare l'organizzazione complessa che sta dietro il mondo della produzione e del lavoro. Le imprese che vogliono aderire al progetto e ospitare un gruppo di studenti per una visita all'interno degli stabilimenti di produzione al fine di mostrare ai ragazzi come funziona la gestione della sicurezza possono contattare i nostri Uffici al numero 0784-233311. PER ADERIRE CANDIDA LA TUA AZIENDA A OSPITARE LA VISITA AZIENDALE scrivendo all'indirizzo email segreteria@assindnu.it

 

PARTNER 

Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Sardegna Centrale

Fondazione ITS Efficientamento Energetico Sardegna 

 

         GUARDA  QUI  IL VIDEO LA SICUREZZA IN PILLOLE 1  

 

 

Per informazioni rivolgersi all'Associazione degli Industriali della Sardegna Centrale
Referente: Francesca Puddu - Comunicazione Associativa
Telefono: 0784 233311
Fax: 0784 233301
E-mail: f.puddu@assindnu.it

 

 

Allegati:
FileDimensione del File
Scarica questo file (MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ISTITUTI.pdf)Manifestazione di interesse SCUOLE553 kB
Scarica questo file (MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AZIENDE .pdf)Manifestazioni di interesse AZIENDE 435 kB
Modifica Visualizzazione: Mobile Version | Standard Version