NEWS IN EVIDENZA
Aree Tematiche
IN MANI SICURE Percorsi per lavorare in sicurezza
- Martedì, 25 Gennaio 2022 13:40
IN MANI SICURE
Percorsi per lavorare in sicurezza
Implementare protocolli di lavoro sicuri e buone prassi che consentano di lavorare, muoversi e relazionarsi a macchinari e persone in sicurezza all'interno degli ambienti di lavoro.
È l'obiettivo del progetto "In mani sicure: percorsi per lavorare in sicurezza" promosso da Confindustria Sardegna Centrale in collaborazione con la Direzione regionale dell'INAIL Sardegna.
Il focus del percorso tematico e di approfondimento è sull'uso di strumenti, macchinari e attrezzature di lavoro in sicurezza, oltre che sulla salute e sicurezza del contesto ambientale, comprendendo dunque le modalità di relazione in sicurezza tra colleghi e con fornitori, clienti e persone esterne all'azienda.
Obiettivo: condividere protocolli sui modelli di comportamento più idonei nei diversi contesti aziendali, sia rispetto all'uso di macchine e attrezzature, sia in relazione alle interazioni tra persone. Promuovere e diffondere norme e raccomandazioni attualizzate ai nuovi contesti di lavoro in azienda e in linea con le esigenze specifiche dei vari settori.
WEBINAR Giovedì 24 febbraio 2022
Aziende sicure tra obblighi e opportunità. Lo stato dell'arte alla luce delle novità della L. 215/2021 Nel corso del webinar sono stati illustrati obiettivi e attività del progetto In mani sicure: percorsi per lavorare in sicurezza. Hanno partecipato il Presidente della nostra Associazione Giovanni Bitti, il Presidente di Confindustria Sardegna Maurizio De Pascale e il Direttore dell'INAIL Sardegna Alfredo Nicifero: Gli intervengono il dirigente dell'Area Lavoro di Confindustria esperto in materia di sicurezza Avv. Fabio Pontrandolfi; il Capo dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Nuoro Dott. Graziano Costa e il Segretario Generale della Fondazione LHS Dott. Davide Scotti esperto in leadership e comunicazione della sicurezza.
Rivolto a: Datori di lavoro, RSPP, Preposti, Capi squadra / Capi Reparto
Settori coinvolti: tutti
LAB / FOCUS GROUP Martedì 12 aprile 2022
Macchine e impianti: la sicurezza antincendio e la gestione delle emergenze Temi: Gestione della sicurezza antincendio, le novità dei Decreti 2021, prevenzione e valutazione dei rischi, redazione del piano di emergenza ed evacuazione aziendale e relative prove di esodo, i protocolli di lavoro sicuro per fare prevenzione e gestire le emergenze: sono questi i temi al centro del laboratorio di approfondimento in diretta via web.
Rivolto a: Datori di lavoro, RSPP, Preposti, Capi squadra / Capi Reparto
Settori coinvolti: tutti
LAB / FOCUS GROUP Giovedì 21 aprile 2022
Lavori in quota e sistemi anticaduta: normativa, prevenzione e protezione
Rivolto a: Datori di lavoro, RSPP, Preposti, Capi squadra / Capi Reparto
Settori coinvolti: in particolare edile, metalmeccanico, nautico
Per informazioni rivolgersi all'Associazione degli Industriali della Sardegna Centrale | |
Telefono: | 0784-233314 |
Fax: | 0784-233301 |
E-mail: | f.puddu@assindnu.it |