NEWS IN EVIDENZA
Aree Tematiche
LAVORO Decreto Flussi CLICK DAY 27 MARZO 2023
- Lunedì, 20 Marzo 2023 09:08
Dalle ore 9 del 27 marzo 2023 sarà possibile presentare le istanze per l'ingresso di cittadini non comunitari ammessi in Italia per motivi di lavoro suboradinato stagionale e non stagionale e di lavoro autonomo tramite l'applicativo informatico del Ministero dell'Interno https://portaleservizi.dlci.interno.it. La quota fissata è di 82.705 lavoratori. Sul tema è stata pubblicata in data 30 gennaio 2023 la Circolare congiunta (Ministeri dell'Interno, del Lavoro, dell'Agricoltura - Prot. 0000648 - cfr. allegata) contenente le istruzioni operative in relazione al DPCM del 29 dicembre 2022 che ha disciplinato la programmazione transitoria dei flussi di ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l’anno 2022 (cd. Decreto Flussi 2022). Le istanze possono essere pre-compilate on line tramite lo stesso apposito applicativo messo a disposizione dal Ministero disponibile fino al 22 marzo 2023. Le domande possono essere presentate fino a concorrenza delle quote previste e comunque fino al 31 dicembre 2023.
PNRR Riforma del Codice degli Appalti entro il prossimo 30 marzo
- Venerdì, 17 Marzo 2023 16:50
La riforma del Codice dei contratti pubblici è un tema centrale per gli operatori economici. Il Parlamento ha affidato il compito al Governo con la legge delega n. 78 del 2022 e i tempi sono piuttosto serrati: per l’entrata in vigore dei decreti legislativi il termine è fissato al prossimo 30 marzo 2023, mentre per la predisposizione di tutti gli atti attuativi (regolamenti di esecuzione, linee guida, ecc.) sono disponibili ulteriori 3 mesi (giugno 2023). Sul tema Confindustria ha elaborato un approfondimento che mettiamo a disposizione delle aziende associate che ne facciano richiesta.
FISCO DEFINIZIONE AGEVOLATA Attivo il servizio web dell'Agenzia delle Entrate
- Venerdì, 17 Marzo 2023 13:23
Attivo dal 15 marzo 2023 il servizio web dell'Agenzia delle Entrate per l’invio delle domande di definizione agevolata delle liti pendenti in cui è parte l’Agenzia delle entrate. Per quanto riguarda le controversie fiscali in cui parte l'Agenzia della Dogane la domanda per la risoluzione agevolata - di cui è già stato approvato il modello - potrà essere presentata dal 22 marzo 2023, quando sarà operativa l'apposita piattaforma on line. Le istanze per la chiusura delle controversie con l'Agenzia delle Entrate vanno presentante entro il prossimo 30 giugno 2023.
Caseifici 4.0 Valuta il livello di maturità digitale della tua azienda
- Venerdì, 17 Marzo 2023 11:16
Informiamo le aziende associate del settore lattiero-caseario che il Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali dell’Università di Cagliari ha istituito un progetto di ricerca per promuovere la trasformazione digitale delle aziende casearie della Sardegna. L’iniziativa, con il Patrocinio di Confindustria Sardegna e del Digital Innovation Hub della Sardegna, intende coinvolgere le aziende del settore, con l'obiettivo di misurare il livello di maturità digitale dell’azienda, attraverso l’applicazione di un modello di valutazione sviluppato in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano.
ET NEL NUORESE. BITTI: GOVERNO ACCELERI SU CANDIDATURA E INVESTIMENTI
- Venerdì, 10 Marzo 2023 08:27
«La convocazione giunta dal Sindaco di Lula di un incontro il prossimo 15 marzo del partenariato con il pool di scienziati sull’Einstein Telescope è la risposta migliore all’atto vile e inqualificabile di questi giorni che ha avuto l’effetto di rafforzare ancora di più l’unità del territorio e della Sardegna intera su un progetto di ricerca di interesse strategico per l’Europa e dall’innegabile impatto a livello produttivo, industriale, economico e sociale e in grado se realizzato di cambiare le sorti di un territorio oggi fortemente in crisi». Così il Presidente Giovanni Bitti in una nota esprime la posizione della nostra Organizzazione sul progetto relativo alla realizzazione dell'Einstein Telescope nella miniera dismessa di Sos Enattos a Lula. Leggi la nota stampa integrale.