Login

Calendario Eventi

<<  Novembre 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
    1  2  3  4  5
  6  7  8  9101112
13141516171819
20212223242526
27282930   

EXPORT Nuoro nel mondo: l'internazionalizzazione a servizio dello sviluppo del territorio

Da dove iniziare per affermarsi nell’arena internazionale? Che risorse e valori proporre? Una maggiore consapevolezza degli strumenti per l’internazionalizzazione può essere una via per rispondere a questi quesiti che saranno al centro del seminario Nuoro nel mondo: l’internazionalizzazione a servizio dello sviluppo del territorio” che si terrà martedì 14 novembre alle ore 10:30, presso la Camera di Commercio di Nuoro - Via Michele Papandrea, 8. Tutte le aziende interessate sono invitate a partecipare. 

EVENTO Che impresa! Fare impresa. Lunedì 13 novembre a Nuoro. Partecipa!

Giovani e imprese rappresentano il futuro del nostro territorio. Per questo lunedì 13 novembre 2023 alle ore 10:00 nella sala convegni della Camera di commercio a Nuoro Confindustria ha deciso di promuovere una giornata di confronto sui temi dello sviluppo e del fare impresa nei territori più deboli aprendo un dialogo con i giovani per capire insieme cosa fare per invertire una tendenza allo spopolamento soprattutto giovanile e per dare nuovi stimoli al tessuto produttivo e creare nuove imprese e nuova occupazione. Per partecipare è necessario registrarsi QUI. Partecipano tra gli altri i parlamentari del territorio on. Pietro Pittalis e on. Alessandra Todde. Scarica il programma dei lavori. 

PMI DAY 2023 Manifestazione di interesse per partecipare alla 13° edizione il 17 novembre

La libertà di fare impresa al centro della 13° edizione del PMI DAY 2023, la manifestazione che da tredici anni vede le piccole e medie imprese associate a Confindustria aprire le porte ai giovani per visite guidate e incontri. Quest'anno l'iniziativa si svolgerà nella giornata di venerdì 17 novembre. Il PMI DAY è un’iniziativa organizzata con le Associazioni territoriali del sistema Confindustria, pensata per contribuire a diffondere la conoscenza della realtà produttiva delle imprese, le opportunità che possono offrire e il loro impegno a favore della crescita, mediante un momento di esperienza diretta in azienda e l’incontro con i suoi protagonisti. 

CHE IMPRESA! Fare Impresa Per dare voce alle imprese e ai giovani del territorio

Un territorio fermo sugli stessi temi irrisolti da decenni. I divari aumentano mentre si arretra sui servizi primari. I giovani cercano opportunità in aree più attrattive e le imprese, bloccate da un contesto sempre meno competitivo, faticano a stare sul mercato. I paesi si svuotano e le comunità perdono rappresentanza politica e forza economica anche a causa di una ferrea logica dei numeri che condanna i territori meno popolosi alla marginalità.

Non ci arrendiamo a questo scenario ma vogliamo pensare a un futuro diverso che metta al centro le nuove generazioni, le imprese e il valore del fare impresa nel nostro territorio.

Da questa riflessione è partito il progetto “Che impresa! Fare impresa” nato per promuovere il valore delle imprese come esempi virtuosi di resistenza e resilienza, spazi di legalità e innovazione, opportunità per l’affermazione dei giovani.

Che impresa! Fare impresa nasce anche per dare voce alle giovani generazioni: come si immaginano il loro futuro in questo territorio, quali aspettative e ambizioni hanno, sono pronti a entrare nel mondo del lavoro e delle professioni o vorrebbero avviare una attività d’impresa? Sono pronti a partire per l’università con l’idea un giorno di tornare? 

L'iniziativa è promossa dalla nostra Associazione con un partenariato di imprese del territorio in collaborazione con la Camera di commercio di Nuoro.

WELFARE AZIENDALE I vantaggi per le imprese, i lavoratori e il territorio

Il Welfare aziendale è l’insieme di benefit e prestazioni utili a superare la componente monetaria della retribuzione per sostenere il reddito dei dipendenti e migliorarne la vita privata e lavorativa. I beni e i servizi offerti in regime di welfare aziendale godono di una significativa agevolazione contributiva e fiscale, determinando un risparmio per l’azienda (-33%) e una maggiore capacità di acquisto per i lavoratori (+56%). I temi saranno al centro del webinar “Welfare aziendale. I vantaggi per le imprese, i lavoratori e il territorio” che si terrà martedì prossimo 17 ottobre alle ore 16:00 in modalità da remoto su piattaforma Zoom. Per partecipare registrati al seguente link: https://tinyurl.com/2dxd4vcvL’iniziativa è promossa da Confindustria Sardegna centrale in collaborazione con Fradi Impresa sociale.

Modifica Visualizzazione: Mobile Version | Standard Version