NEWS IN EVIDENZA
Aree Tematiche
INCENTIVI Piani di investimento Regione Sardegna Pubblicate le direttive attuative
- Martedì, 27 Maggio 2025 18:13
Con la Deliberazione n. 27/14 del 21.05.2025, la Giunta regionale ha approvato in via preliminare le Direttive di Attuazione della misura di sostegno rivolta ad agevolare e sostenere le MPMI, che intendono accrescere la propria competitività attraverso la realizzazione di Piani di investimento, che possono assumere la forma di pacchetto integrato di agevolazioni, di interventi settoriali o di filiera, su scala locale o regionale.
TURISMO E CULTURA Motori del cambiamento locale Venerdì 30 maggio 2025 ore 17
- Venerdì, 23 Maggio 2025 09:30
Venerdì 30 maggio alle ore 17:00 nella sede di Spazio Ilisso a Nuoro si terrà l'evento "Cultura e turismo: motori del cambiamento locale" dedicato a confrontarsi sulle potenzialità degli attrattori culturali e turistici quali leve di sviluppo e di crescita delle comunità e dei territori. L'iniziativa è promossa dalle nostre aziende associate HRM Consulting e Ilisso Edizioni con il patrocinio della nostra Associazione. L'obiettivo è mettere in luce le connessioni tra asset culturali e imprese esplorando nuove sinergie e modelli di collaborazione. L'evento è aperto a imprenditori e a tutti gli interessati.
Amministrative Nuoro 2025. Incontro con i candidati Sindaco ieri in Associazione
- Giovedì, 22 Maggio 2025 12:50
In vista delle elezioni amministrative, si è tenuto ieri pomeriggio un incontro in Associazione con i candidati Sindaco e una rappresentanza di aziende associate che operano a Nuoro. Tra i temi posti all'attenzione le azioni per restituire centralità a Nuoro città capoluogo capace di farsi portavoce delle istanze di tutta la Sardegna centrale. Al centro dell'incontro anche idee e proposte per restituire attrattività e dare una nuova governance all'area di Pratosardo dopo 17 anni di commissariamento. Si è poi parlato del tema infrastrutture e delle vie di accesso e di collegamento alla città, con in primo piano la riapertura della galleria di Mughina, la rete ferroviaria e lo svincolo diretto di accesso a Pratosardo dalle SS131. Tra i temi affrontati anche il coinvolgimento dei giovani e il progetto dell'Einstein Telescope quale leva strategica su cui la città insieme al territorio deve progettare e costruire opportunità di crescita e sviluppo.
Attivato Sportello di supporto per le aziende della Sezione Turismo e attività culturali
- Giovedì, 22 Maggio 2025 10:04
Attivato in Associazione uno sportello di prima assistenza per fornire indicazioni operative su problematiche generali che si dovessero manifestare nella gestione e nell'organizzazione dei servizi turistici e ricettivi. Le imprese possono rivolgersi allo sportello curato da professionisti del settore per richiedere pareri, suggerimenti e consigli nella risoluzione di casi pratici. Per richiedere un appuntamento telefonico scrivere a sportelloturismoconfindustria@gmail.com. «Abbiamo voluto attivare un servizio su misura per le aziende associate - ha evidenziato il presidente della sezione della Sezione Turismo e Imprese culturali dell'Associazione Giovanni Derosas - Riteniamo sia utile in questo momento di avvio della stagione turistica affiancare le imprese con strumenti pratici che possano dare una mano in modo rapido nei casi di necessità».
I Giovani Imprenditori incontrano gli studenti di Giurisprudenza dell'Università di Sassari
- Giovedì, 15 Maggio 2025 17:03
I nostri Giovani Imprenditori in prima linea nel promuovere e rafforzare le relazioni istituzionali con le Universita della Sardegna. Martedì 13 maggio il presidente del Gruppo Giovani della nostra Associazione Alessandro Pittorra e la delegata per l'area Education Martina Moro, insieme al presidente regionale dei Giovani Imprenditori Confindustria Sardegna Mattia Pilosu e ai presidenti dei Giovani Imprenditori delle Associazioni di Cagliari e Sassari hanno incontrato gli studenti e i docenti del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Sassari. L'iniziativa è stata una preziosa occasione per confrontarsi sui temi del diritto e dell'impresa, oltre che approfondire i nuovi sbocchi professionali che si aprono nelle aziende per le figure e le competenze giuridiche. Tra i temi affrontati l'impiego del legal counseling nei processi di crescita e strutturazione aziendale, la compliance aziendale, il diritto negli appalti pubblici all'interno delle aziende