NEWS IN EVIDENZA
Aree Tematiche
Il nuovo BANDO ISI INAIL Incontro on line - Mercoledì 26 marzo ore 11:00
- Giovedì, 13 Marzo 2025 09:21
Mercoledì 26 marzo alle 11:00 webinar sul nuovo "Bando ISI INAIL Contributi per investire in sicurezza" che agevola con finanziamenti a fondo perduto la realizzazione di progetti di investimento aziendali volti a migliorare le condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori, e incoraggiare le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli all’acquisto di nuovi macchinari e attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per ridurre in misura significativa le emissioni inquinanti, migliorare l’efficienza e la sostenibilità, diminuire i livelli di rumorosità o il rischio infortunistico o quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali. Al fine di dare un'informazione puntuale alle imprese associate, in collaborazione con la Direzione Regionale INAIL Sardegna e il sistema regionale Confindustria, stiamo organizzando un webinar per il giorno mercoledì 26 marzo con inizio dei lavori alle ore 11:00. Per registrarsi compila il form on line https://it.surveymonkey.com/r/3F3LWKK
Ricordiamo che lo sportello per l'invio delle domande e la presentazione dei progetti di investimento si apre il prossimo 14 aprile e resterà aperto fino al 30 maggio.
Progetti ammessi al finanziamento
Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto ricomprese, per la parte relativa agli stanziamenti, in 5 Assi di finanziamento:
- Progetti per la riduzione dei rischi tecnopatici (di cui all’Allegato 1.1) - Asse di finanziamento 1;
- Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale (di cui all’Allegato 1.2) - Asse di finanziamento 1;
- Progetti per la riduzione dei rischi infortunistici (di cui all’Allegato 2) - Asse di finanziamento 2;
- Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto (di cui all’Allegato 3) – Asse di finanziamento 3;
- Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività (di cui all’Allegato 4) - Asse di finanziamento 4;
- Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli (di cui all’Allegato 5) - Asse di finanziamento 5.
Finanziamento concedibile
Il finanziamento concedibile è a fondo perduto, calcolato sulle spese sostenute al netto dell’IVA, secondo le seguenti specifiche:
- per gli Assi 1.1, 2, 3, 4 nella misura del 65% dell’importo delle spese ritenute ammissibili;
- per l’Asse 1.2 nella misura dell’80% dell’importo delle spese ritenute ammissibili;
- per l’Asse 5 (5.1 e 5.2) nella misura:
- fino al 65% per i destinatari del sub Asse 5.1 (generalità delle imprese agricole);
- fino all’80% per i destinatari del sub Asse 5.2 (giovani agricoltori).
L’ammontare del finanziamento è compreso tra un importo minimo di 5.000,00 euro e un importo massimo di 130.000,00 euro; non è previsto limite minimo per le imprese con meno di 50 dipendenti richiedenti un finanziamento per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale (Asse 1.2).
Per informazioni rivolgersi all'Associazione degli Industriali della Sardegna Centrale | |
Referente: | Direzione - Luigi Ledda |
Telefono: | 0784 233313 |
Fax: | 0784 233301 |
E-mail: | l.ledda@assindnu.it |