LAVORO | Impianti audiovisivi di controllo a distanza: le indicazioni dell'INL per le imprese

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato la nota n. 4757 del 26 maggio 2025, che riguarda il rilascio del provvedimento autorizzativo di cui all’ art. 4 della legge n. 300/1970, per l’installazione di impianti audiovisivi e altre apparecchiature atte a controllare a distanza l'attività lavorativa dei dipendenti.
Le imprese con più unità produttive ubicate nell’ambito di competenza della medesima sede territoriale dell’INL, in caso di mancato accordo con la RSA/RSU o in assenza delle rappresentanze sindacali, possono presentare una sola istanza di autorizzazione all’ispettorato territorialmente competente il quale, previa verifica delle condizioni formali e sostanziali previste, emanerà un unico provvedimento valido per tutte le unità produttive interessate dall’istanza medesima.
Per gli uffici che accorpano più province, per “ambito di competenza della medesima sede territoriale” si deve intendere tutto il territorio di riferimento su cui insiste il medesimo Ufficio.
A titolo esemplificativo, se l’impresa istante ha le sedi ubicate nell’ambito di due province diverse, ma queste ultime afferiscono ad un solo ufficio territoriale dell’Ispettorato (con competenza su più province), l’impresa potrà presentare una sola istanza, per tutte le unità produttive interessate dalla richiesta installazione, indifferentemente presso una delle due sedi dell’ufficio.

Per informazioni rivolgersi all'Associazione degli Industriali della Sardegna Centrale
Referente: Direzione - Luigi Ledda
Telefono: 0784 233313
Fax: 0784 233301
E-mail: l.ledda@assindnu.it

Modifica Visualizzazione: Mobile Version | Standard Version