NEWS IN EVIDENZA
Aree Tematiche
BONUS PUBBLICITA' scadenza al 10 febbraio per il credito di imposta
- Venerdì, 07 Febbraio 2025 10:06
C’è tempo fino al 10 febbraio 2025 per inviare, tramite l’apposita piattaforma disponibile nell’area autenticata del sito internet dell’Agenzia delle entrate, la dichiarazione sostitutiva degli investimenti pubblicitari effettivamente realizzati nel 2024, al fine di fruire del relativo credito di imposta.
Fino a tale data, le imprese, i lavoratori autonomi e gli enti non commerciali che nel 2024 hanno presentato le comunicazioni di accesso al credito d’imposta possono trasmettere, attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle entrate, al dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della presidenza del Consiglio dei ministri, la dichiarazione sostitutiva degli investimenti pubblicitari effettivamente realizzati nel 2024.
La scadenza è generalmente fissata al 9 febbraio, ma dal momento che quest’anno il 9 febbraio è una domenica, l’ultimo giorno utile per l’invio della “dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti pubblicitari incrementali effettuati nell’anno 2024”, è prorogato al 10 febbraio 2025, come da provvedimento del Capo del Dipartimento per l’informazione e l’editoria del 20 dicembre 2024.
L'ordine cronologico di presentazione delle domande non è rilevante ai fini della concessione dell’agevolazione.
L'eventuale mancato invio, entro il termine previsto, della suddetta dichiarazione sostitutiva telematica, per il quale non sono previste sanzioni, annullerà automaticamente la prenotazione effettuata nel 2024, e comporterà la rinuncia al credito di imposta prenotato.
Come si invia la dichiarazione sostitutiva
La dichiarazione sostitutiva deve essere presentata tramite i servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate, attraverso l'apposita procedura disponibile nella sezione dell'area riservata "Servizi per" alla voce "Comunicare", accessibile previa autenticazione con Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o Carta d'Identità Elettronica (CIE) oppure, nei casi previsti, mediante le credenziali Entratel o Fisconline rilasciate dall’Agenzia delle entrate.
La comunicazione può essere trasmessa:
- direttamente, da parte dei soggetti abilitati ai servizi telematici dell’Agenzia delle entrate;
- tramite una società del gruppo, se il richiedente fa parte di un gruppo societario.
Per informazioni rivolgersi all'Associazione degli Industriali della Sardegna Centrale | |
Referente: | Marco Denti |
Telefono: | 0784 233315 |
Fax: | 0784 233301 |
E-mail: | m.denti@assindnu.it |