NEWS IN EVIDENZA
Aree Tematiche
INCENTIVI Credito di imposta Industria 4.0 Come applicarlo se l'investimento è a cavallo di due annualità
- Giovedì, 06 Marzo 2025 10:50
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito i termini della corretta applicazione del beneficio fiscale legato al credito di imposta 4.0 nel caso di un investimento avvenuto a cavallo di due annualità interessate da una variazione di aliquota.
Nella risposta a interpello n. 60/2025 riguardante il Credito d'imposta per l'acquisto di macchinari nuovi Industria 4.0 – art. 1, commi da 1051 a 1063, della legge n. 178 del 2020 – prenotazione – oneri accessori non preventivabili – efficacia – limiti l'Agenzia delle Entrate ha confermato un'interpretazione già precedentemente chiarita.
Se l’acconto corrisposto dovesse rivelarsi ex post inferiore al limite minimo previsto dalla norma per una revisione in aumento del costo originariamente pattuito, l’investitore non perde la possibilità di accedere all’estensione temporale al 31 dicembre successivo.
In tale ipotesi, la modifica intervenuta nel costo del bene imporrà un calcolo dell’agevolazione a parte, applicando diverse aliquote alla spesa ordinaria e a quella in eccedenza. Questa regola, si legge nell’interpello, oltre che a un aumento del costo originariamente pattuito di un bene agevolato, può trovare applicazione anche in caso di oneri accessori non preventivabili in origine.
Nel caso preso in esame, l’impresa applicherà il credito d’imposta 4.0 come segue:
- per il macchinario acquistato nel 2021 utilizzerà l’aliquota al 50%;
- per quello 2022, il credito d’imposta al 40%;
- per i costi aggiuntivi, l’aliquota del 40%.
Per informazioni rivolgersi all'Associazione degli Industriali della Sardegna Centrale | |
Referente: | Francesca Puddu - Comunicazione Associativa |
Telefono: | 0784 233311 |
Fax: | 0784 233301 |
E-mail: | f.puddu@assindnu.it |