Progetto Turismo minerario.
PROGETTO TURISMO MINERARIO
Il progetto dal titolo “Turismo minerario un giacimento per l’occupazione e la crescita: percorsi tra economia, ambiente, cultura” co-finanziato dalla Camera di Commercio di Nuoro ha come obiettivo la valorizzazione e promozione economica, turistica, culturale e produttiva dei siti minerari della provincia di Nuoro, che fanno parte delle due, delle otto aree del Parco Geominerario storico ambientale della Sardegna: l’area di Orani - Lula e l’area di Gadoni.
I siti oggetto di un'importante attività estrattiva sin dall’antichità sono: la miniera di rameFuntana Raminosaa Gadoni; la miniera di talco a Orani; le miniere di piombo, zinco, argento di Guzzurra e Sos Enattos a Lula.
Nonostante l’attività mineraria sia stata da tempo dismessa, a eccezione di Orani, le miniere sono poco valorizzate dal punto di vista turistico e culturale. Sebbene facciano parte del Parco Geominerario sito Unesco dal 1998, e nonostante le grandi potenzialità, i siti sono esclusi dai principali percorsi turistici e ambientali.
L’intento, quindi, è di promuovereil patrimonio minerario del centro Sardegna come leva per creare, soprattutto nei territori delle zone interne, nuove attività di impresa, anche a partire da una più ampia valorizzazione delle miniere.
GLI EVENTI
1^ TAPPA ORANI | 26 OTTOBRE 2018
Leggi lo speciale della giornata QUI
2^ TAPPA GADONI | 23 NOVEMBRE 2018
Leggi lo speciale della giornata QUI
SEMINARIO ASPAL
Leggi il resoconto della giornata QUI
IL PROGETTO SUI SOCIAL