NEWS IN EVIDENZA
Aree Tematiche
HEALTH | Un bando per progetti nell'ambito del programma "Salute"
- Venerdì, 02 Febbraio 2018 17:10
- Scritto da Francesca Puddu
- Visite: 1408
In collaborazione con
Per informazioni sul Progetto dell'Unione Europea COSME ELSE CLICCA QUI
HEALTH — Un bando per progetti nell’ambito del programma “Salute”
L’Agenzia esecutiva per i consumatori, la salute e la sicurezza alimentare (Chafea) ha pubblicato un invito a presentare proposte di progetti nell’ambito del terzo programma d'azione dell'UE in materia di salute (2014-2020).
Il bando riguarda progetti nei seguenti campi:
- assistenza integrata,
- tariffazone dei medicinali
- malattie rare
Il Programma Salute 2014-2020 ha un budget complessivo di 449,4 milioni di euro e finanzia progetti di cooperazione, azioni congiunte delle autorità sanitarie degli Stati membri, il funzionamento delle ONG e la cooperazione con le organizzazioni internazionali.
Questi sono i temi ammessi a finanziamento nel Programma di lavoro per il 2018, e i rispettivi budget:
>>>PJ-01-2018 Implementation of best practices- Scaling up integrated care
RISORSE FINANZIARIE: 3,65 MEUR
La priorità nel settore delle malattie non trasmissibili è il trasferimento e o il potenziamento delle buone pratiche.
L'assistenza integrata cerca di migliorare l'esperienza del paziente, i risultati delle cure e l'efficacia dei sistemi sanitari attraverso il coordinamento di servizi e fornitori lungo il percorso di cura.
>>> PJ-02-2018 Supporting Member States voluntary cooperation in the area of pricing through the Euripid Collaboration
RISORSE FINANZIARIE: 300.000 EUR
L'obiettivo dell’azione è sostenere la cooperazione volontaria tra Stati membri attraverso l'istituzione e il mantenimento di uno strumento di cooperazione per lo scambio di informazioni nel settore della tariffazione dei medicinali (banca dati Euripid), la formazione e il supporto tecnico agli utenti (helpdesk).
>>> PJ-03-2018 Orphacodes project
RISORSE FINANZIARIE:750.000 EUR
Obiettivo di questa azione è migliorare la raccolta d’informazioni sulle malattie rare mediante l'implementazione di un sistema di codificazione specifico (Orphacodes).
Possono presentare proposte soggetti giuridici (istituti di ricerca e università, autorità pubbliche, ONG e imprese) di almeno tre paesi partecipanti a Programma (paesi dell’UE, Norvegia e Islanda e paesi con cui esistano accordi bilaterali). Soggetti di paesi terzi sono ammessi come partner progettuali.
Bilancio, durata dei progetti e termini per le domande
Il finanziamento copre fino al 60% dei costi ammissibili (80% in caso di eccezionale utilità). La durata massima dei progetti è di 36 mesi. Le risorse finanziarie disponibili ammontano a 4,7 milioni di euro.
Il bilancio disponibile è di 4,7 milioni di euro.
Il termine per presentare le proposte scade il 26 aprile 2018.
CONSULTA:
♦ Bando HP-PJ-2018 e la documentazione sul Portale dei partecipanti: QUI
♦ Gazzetta Ufficiale dell'unione Europea: QUI
PUNTO DI CONTATTO NAZIONALE
c/o Ministero della salute | Giovanni Nicoletti: nfp_eahc@sanita.it; tel. 06.5994.3173
Per informazioni rivolgersi all'Associazione degli Industriali della Sardegna Centrale | |
Referente: | Francesca Puddu - Comunicazione Associativa |
Telefono: | 0784 233311 |
Fax: | 0784 233301 |
E-mail: | f.puddu@assindnu.it |