CCIAA di Nuoro | Diritto annuale 2025 | Versamento entro il 30 giugno

Cos'è
Il diritto annuale è un tributo obbligatorio che TUTTE le imprese iscritte o annotato nel Registro Imprese oppure iscritte solo nel Repertorio Economico Amministrativo (REA) devono pagare alla Camera di Commercio competente per territorio.

Il diritto annuale si paga:

  • per la sede e per ogni Unità Locale (UL) iscritta
  • per anno solare, ed è dovuto per intero anche se l'impresa è stata iscritta per un solo giorno nell'anno solare.

Non sono obbligate al pagamento del diritto annuale (DM 11 maggio 2001, n. 359, art. 4):

  • imprese dichiarate in fallimento o liquidazione coatta amministrativa entro il 31.12 dell'anno precedente, se non è stato autorizzato l'esercizio provvisorio dell'impresa
  • imprese individuali cessate entro il 31.12 dell'anno precedente, se la relativa domanda di cancellazione è presentata entro il 30 gennaio 2025
  • società che hanno approvato il bilancio finale di liquidazione entro il 31.12 dell'anno precedente, se la domanda di cancellazione è presentata entro il 30 gennaio 2025
  • società cooperative per le quali sia stato disposto lo scioglimento d'ufficio (articolo 2544 c.c., articolo 2545-septiesdecies c.c. dall'1-1-2004) entro il 31.12 dell'anno precedente
  • società iscritte nella sezione START-UP INNOVATIVE al 31.12.2024 o comunque dalla costituzione e inizio attività.

Sito nazionale del diritto annuale

Le Camere di Commercio, tramite InfoCamere, hanno predisposto un sito nazionale del diritto annuale dove si può ottenere il calcolo del diritto annuale dovuto a scadenza ordinaria (giugno) a partire dal codice fiscale dell'impresa. Ovviamente per le imprese che pagano in base al fatturato è chiesto di inserire anche quello. Però il sito dà conto di tutte le unità locali associate all'impresa, calcolando il dovuto per ciascuna camera di competenza.

Sito Unioncamere nazionale sul Diritto annuale: dirittoannuale.camcom.it

ATTENZIONE: MAGGIORAZIONE DEL 20% DEL DIRITTO ANNUALE

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, con proprio Decreto del 23 febbraio 2023, pubblicato il 7 aprile 2023, ha autorizzato l’Ente camerale di Nuoro ad aumentare del 20% il diritto annuale dovuto per gli anni 2023-2025. Pertanto, per le pratiche interessate anche al versamento del diritto annuale come nuove iscrizioni di ditte individuali, società e apertura di nuove unità locali si deve tener conto della maggiorazione.

Quando versare:

Il termine per il pagamento del diritto è il 30 GIUGNO 2025 con la possibilità di versare con la maggiorazione dello 0,40% entro il 30 luglio 2025. La maggiorazione va sommata al diritto dovuto e versata con i decimali ed è dovuta anche nel caso di compensazione con altri crediti a saldo zero. In alternativa si può effettuare il versamento applicando la sanzione e gli interessi previsti per il ravvedimento breve.

Come versare:

Il versamento del diritto annuale va eseguito in unica soluzione scegliendo, in alternativa, di:

  • pagare online tramite la piattaforma pagoPA. Collegandosi al sito https://dirittoannuale.camcom.it e utilizzando la funzione ‘calcola e paga’, si può calcolare quanto dovuto e anche pagare direttamente online;
  • pagare con il modello F24 utilizzato per il versamento delle imposte sui redditi. Il versamento può essere effettuato mediante il servizio telematico F24 Web o avvalendosi dei servizi offerti dalle Banche e dalle Poste Italiane. Maggiori informazioni sul sito www.agenziaentrate.it.

CLICCA QUI

PER GLI APPROFONDIMENTI SU

COME VERSARE E QUANTO VERSARE

 

Per informazioni rivolgersi all'Associazione degli Industriali della Sardegna Centrale
Referente: Giovanna Pittalis
Telefono: 0784 233324
Fax: 0784 233301
E-mail: g.pittalis@assindnu.it

 

 

Modifica Visualizzazione: Mobile Version | Standard Version