NEWS IN EVIDENZA
Aree Tematiche
IMPRESA Dal prossimo 31 marzo nuovo obbligo di polizza contro i rischi catastrofali
- Martedì, 17 Dicembre 2024 11:21
Nel 2025 sarà in vigore il nuovo obbligo di sottoscrizione della polizza rischi catastrofali. Prorogato al prossimo 31 marzo il termine per la stipula obbligatoria da parte delle imprese, con sede legale o stabile organizzazione in Italia, di un contratto assicurativo contro i rischi catastrofali che copra i danni a fabbricati, impianti, macchinari e attrezzature industriali e commerciali. Leggi qui per maggiori informazioni.
Cosa deve assicurare il contratto assicurativo?
Deve proteggere le imprese da eventi catastrofali quali sismi, alluvioni, inondazioni ed esondazioni, frane.
Quali imprese sono obbligate?
Tutte le imprese, con la sola esclusione di quelle agricole
Cosa comporta la violazione dell’obbligo?
Il mancato adempimento di questo obbligo non è senza conseguenze. Le imprese che non si adegueranno saranno penalizzate in sede di contributi, sovvenzioni o agevolazioni finanziarie pubbliche, garanzie pubbliche. Inoltre, vedranno compromessi gli aiuti economici in caso di danno.
Va bene una polizza qualunque?
No, la Legge prevede delle caratteristiche minime di garanzia. Ad esempio, non può avere scoperti o franchigie superiori al 15%, ed il premio deve essere commisurato al rischio, e prevede limiti di indennizzo elevati.
Le polizze eventualmente in essere sono valide?
Difficilmente le polizze aziendali già in vigore sono adeguate (anche nel caso comprendano anche i rischi catastrofali) sia perché normalmente non coprono il rischio frane, sia per via della frequente parzialità delle garanzie, sia per livelli di scoperto o franchigia, sovente superiori a quanto previsto dalla Legge e limiti di indennizzo ristretti.
Per informazioni rivolgersi all'Associazione degli Industriali della Sardegna Centrale | |
Referente: | Francesca Puddu - Comunicazione Associativa |
Telefono: | 0784 233311 |
Fax: | 0784 233301 |
E-mail: | f.puddu@assindnu.it |